Descrizione prodotto
Questo volume è una provocazione. Ma anche no.
Nutro il massimo rispetto –ci tengo a sottolinearlo– per tutti coloro che dello stress sono vittime, e per l’approccio clinico che si occupa del disagio di chi per mille motivi sclera senza volerlo affatto.
Per via del mio lavoro 1 mi occupo della qualità di vita degli individui che frequentano la quotidianità delle organizzazioni pubbliche e private di ogni tipo e dimensione. Ed è in questa realtà che osservo la pratica del mal-essere per scelta.
Voglio condurre il mio lettore lungo un sentiero concettuale, e mi auguro che riesca a seguirmi, anche se a volte il terreno è piano, altre volte in salita, talora facile ma a tratti difficile e scivoloso. Spero di aver prodotto molti elementi di aiuto, che facilitino la lettura anche al non esperto.
Come in tutti i sentieri c’è un punto di partenza ed uno di arrivo, ma sia chiaro fin d’ora che ho fatto delle scelte, sicuramente discutibili; quindi si potrebbe partire da un’altra parte, l’arrivo potrebbe essere anticipato o allontanato e la strada potrebbe essere tutt’altra.
Molte persone meriterebbero di essere ringraziate, perché fonte d’ispirazione, riflessione, esperienza, idee. Ne citerò una sola, e so che nessuno degli altri si offenderà per l’omissione. Grazie a mia figlia Corinna per il tempo che mi ha dedicato disegnandomi l’immagine di copertina (suo peraltro anche il mio logo a piè di pagina).
Sarò grato a chiunque vorrà commentare questo scritto, mi auguro che provochi reazioni: sono reperibile facilmente sul web.
Sono su facebook, linked-in, twitter, skype…
Buona lettura.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.